Relazioni a congressi
- Convegno Nazionale Sull’emergenza Sanitaria 13-15 Dicembre 1995 Montecatini Terme
o Relazione: “Trasporto interospedaliero: i limiti delle risorse a disposizione”
o Relazione: “Anestesia in situazioni di emergenza: indicazioni operative”
- Convegno Nazionale sull’Emergenza Sanitaria CFTS 8. Firenze Signa 12-15 Giugno 1997.
o Relazione: “Determinazione e assegnazione dei costi in un dipartimento di emergenza”
- SICADS TOUR: Convegno Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day-Surgery. Montecatini Terme 31 Gennaio 1998.
o Relazione: “Anestesia loco-regionale in Day-surgery: riflessioni su un anno di attività”
- Corso di Aggiornamento dell’Ordine dei Medici di Pistoia . 8 Maggio 1999
o Relazione: “Il dolore cronico benigno”
- Incontro di aggiornamento sul trauma toracico. Pistoia 5 Aprile 2001.
o Relazione :”Il trauma toracico: quando la terapia intensiva?”
- Congresso “Elisoccorso in Toscana ed in Europa. Esperienze a confronto”. Firenze 7 Maggio 2003
o Relazione: “Trasporto secondario di pazienti critici”
- I° Congresso Nazionale S.I.A.R.E.D. Sorrento 16-18 Ottobre 2003
o poster “Blocco paravertebrale toracico “single-space” e sedazione intraoperatoria con propofol-TCI per la chirurgia mammaria”
- Corso di Aggiornamento : 18-25 Marzo 2006 “Il medico di famiglia e il Mal di schiena”
o Relazione: “Il ruolo dell’algologo nel trattamento non farmacologico del Mal Di Schiena”
- Corso di Aggiornamento : 21.10.2006 “Le malattie tromboemboliche dai trials clinici alla EBM: nuove e vecchie acquisizioni in chirurgia e medicina interna”
o Relazione: “Il TEV in chirurgia: l’importanza del timing della somministrazione pre-operatoria o peri-operatoria”
- 30° Congresso Nazionale Associazione Italiana Studio sul Dolore (AISD): Assisi 24-26 Giugno 2007
o Relazione: “ Scelte terapeutiche nel dolore tissutale nocicettivo”
- XVI° Congresso Nazionale Società Italiana Clinici del Dolore. Lecce 25-27 Ottobre 2007
o Relazione: “Terapia farmacologica: criteri di scelta ed integrazione fra i FANS e gli oppiodi”
o Poster: L’associazione Ossicodone Acetaminofene nel Back Pain
o Poster: Uso di un catetere perinervoso per il trattamento di dolore incident del cingolo scapolare in paziente oncologico (case report)
o Diffusione di soluzioni iniettate nello spazio peridurale per via interlaminare o caudale
- 1° Congresso Interregionale Associazione Italiana Ulcere Cutanee (Toscana-Emilia Romagna- Umbria-Marche)
o Relazione: “La Gestione del Dolore: quando richiedere l’intervento dello Specialista in Terapia Antalgica”
- XVII° Congresso Nazionale Italiana Clinici del Dolore 18-20 Settembre 2008
o Relazione: “La decisione terapeutica Antalgica: quale terapia farmacologica”
o Relazione: “La peridurale Selettiva”
o Comunicazioni libere: “L’infiltrazione delle faccette articolari lombari: ruolo della TC e/o RMN nel planning preprocedurale”
o Comunicazioni libere: “Stimolazione elettrica epidurale in un paziente portatore di defibrillatore impiantabile”
- Corso “Il dolore Vertebrale” . Casa di Cura Accreditata Santa Maria Maddalena Rovigo 1-3/10/2009
o Relazione “La stimolazione midollare e radicolare”
- Congresso “La chirurgia percutanea nel trattamento del dolore cronico”.Ospedale“Sacro Cuore-Don Calabria”-Negrar (VR)
o Relazione “Passato, Presente e Futuro delle Tecniche Interventistiche”
- Corso Teorico di Base sulla Fisiopatologia, Semeiotica e Terapia del Dolore. 21-23/10/2009 Bertinoro (FC)
o Relazione: “La terapia farmacologica applicata al dolore tessutale e neuropatico”
- Incontro “Trattare il Dolore”. Abbazia di Spineto, Sarteano (SI)
o Relazione “la neurostimolazione nel dolore nocicettivo”
- XVIII° Congresso Nazionale Italiana Clinici del Dolore. Firenze 19-21 Settembre 2008
o Relazione “Indicazioni patogenetiche e cliniche all’utilizzo di tecniche interventistiche nel dolore oncologico”
o Moderatore della sessione “Tecniche interventistiche nel paziente oncologico: sono ancora attuali e necessarie?”
o Moderatore della Sessione “Ecografia interventistica in Medicina del Dolore”
o Moderatore della Sessione “Comunicazioni Libere”
o Comunicazione libera: “Ritenzione Urinaria come raro effetto collaterale della stimolazione midollare”
- Arena 2010. Napoli 5-7 Maggio 2010
o Relazione: “Neuromostimolazione: cos’è cambiato negli ultimi anni?”
- Corso di Base di Medicina del Dolore per Medici. Bertinoro 12-14 Maggio 2010
o Relazione: “Terapia Farmacologica del Dolore nocicettivo e neuropatico”
- Corso ADE Università di Firenze. 14 Maggio 2010
o Relazione: “Nuove prospettive nel controllo del dolore : la neuromodulazione”
- Corso: Diagnosi e Trattamenti Percutanei nel Dolore Vertebrale. Pisa, 20-21 Maggio 2010
o Relazione: “La Neurostimolazione”
- 7° Congresso Nazionale SIARED. 29-31 Maggio 2010 Villasimius (CA)
o Relazione: “Ruolo degli Anestesisti nei blocchi nervosi e nelle procedure percutanee in medicina del dolore”
- Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore Università di Firenze. 24 Settembre 2010
o Lezione “ruolo attuale delle procedure interventistiche in Medicina del Dolore”
o Lezione “la Neuromodulazione farmacologica ed elettrica”
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: ottobre 2010
o Lezione: “Terapia Farmacologica del Dolore nocicettivo e neuropatico”
- Congresso Nazionale “Rome Rehabilitation – XIX Congresso Nazionale SICD” Ottobre 2010
o Relazione “La Peridurale Selettiva”
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Ferrara 24-25 Marzo 2011
o Lezione: “Gli Spinal Pain Generators”
o Lezione: “ Il Trattamento del dolore faccettario e sacroiliaco”
o Lezione: “Il trattamento farmacologico del dolore vertebrale”
- Arena “ No Pain on The Air”: Napoli 9-11 2011
o Arena Talks: “il dolore neuropatico”
- Congresso Nazionale Medicina Psicosomatica. Parma 20-22 Maggio 2011
o Relazione “Dolore e pregiudizi”
- Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore Università di Firenze. 14 Settembre 2011
o Lezione “ruolo attuale delle procedure interventistiche in Medicina del Dolore”
o Lezione “la Neuromodulazione farmacologica ed elettrica”
o Il Trattamento farmacologico delle sindromi dolorose.
- Congresso Nazionale “Rome Rehabilitation – XIX Congresso Nazionale SICD” 10-12 Ottobre 2011
o Il dolore nel sottodistretto del piede: il ruolo dell’Algologo
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Rovigo 13-15 Ottobre 2011
o Il dolore discogeno:quadri clinici e diagnosi differenziale
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Rovigo Gennaio 2012
o La terapia farmacologica applicata al dolore tissutale e neuropatico
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Rovigo 23-24 Marzo 2012
o Le terapie farmacologiche sistemiche nelle diverse tipologie di dolore vertebrale
- Congresso “Il dolore in Urologia”. Firenze 19-21 Aprile 2012
o Relazione “Tecniche interventistiche e strumentali nel dolore cronico oncologico”
- Congresso “L’innovazione nella cura del dolore cronico”. Siena 5 Maggio 2012
o Relazione “La Radiofrequenza Pulsata: basi teoriche ed utilizzo clinico”
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Rovigo 17-20 Maggio 2012
o Workshop : “l’ecografia in medicina del dolore”
- Corso “La Radiofrequenza pulsata ed il Catetere Navigator”. Santa Maria Maddalena 7-8 Giugno 2012
o Relazione: “la radiofrequenza pulsata e continua: target diagnostici e terapeutici”
- Corso “Aggiornamenti in Medicina del Dolore”. San Leo (RN) 11-13 Ottobre 2012-10-28
o Relazione: “la radiofrequenza: target radiologici ed ecografici”
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Rovigo 17-20 Gennaio 2013
o Relazione: “La terapia farmacologica applicata al dolore tissutale e neuropatico”
- EFIC 2013 17-19/10 Firenze:
o Poster: “Implantable Pump for Ziconotide Intrathecal Infusion Infection Treatment without device removal”
- Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Rovigo 20-24 Marzo 2013
o Relazione: “I Pain Generators e La Clinica delle Rachialgie”
o Relazione “Gli interventi percutanei sul disco e gli approcci laterali al rachide”
o Relazione “ La Terapia interventistica del dolore rachideo non radicolare”
- Corso “Aggiornamenti in medicina del dolore: integrazioni ed interazioni terapeutiche”. Rimini 2-4/10/2014
o Moderatore della Sessione del pomeriggio del giorno 3/10.
. Master in Medicina del Dolore Advanced Algology: Rovigo 15-18/01/2015
o Relazione: “La terapia farmacologica applicata al dolore tissutale e neuropatico”
o I trattamenti infiltrativi ambulatoriali: blocchi nervosi e trattamenti epidurali e periradicolari
- Master in Medicina del Dolore AAR: Rovigo 19-22/3/2015
o Relazione: “I Pain Generators e La Clinica delle Rachialgie”
o Relazione “Gli interventi percutanei sul disco e gli approcci laterali al rachide”
- L’ecografia in Medicina del Dolore: Corso teorico-pratico di Primo Livello (Rimini 18/04/2015):
o Relazione “applicazioni dell’ecografia in Medicina del Dolore. Il dolore cervicale e le cefalee, spalla ed anca
- L’ecografia in Medicina del Dolore: Corso teorico-pratico di Secondo Livello (Rimini 18-19/04/2015):
o Relazione “Anatomia, sono anatomia e tecniche infiltrative delle strutture muscolo scheletriche di interesse: Tratto cervicale: faccette articolari, branca mediale, forame e radice. Head: GON, infraorbitario, sovra orbitario. Mentoniero, ganglio stellato
- 11° Congresso Nazionale SIARED . Riva del Garda . 11-13 Maggio 2015
o Relazione “Infiltrazione epidurale antalgica: ha ancora un ruolo in Medicina del Dolore?”
- Master in Medicina del Dolore AAR: Rovigo 21-25/5/2015
o Relazione: “La fibromialgia: algologo, psicologo e riabilitatore a confronto”
- Aggiornamenti in Medicina del Dolore: le neurostimolazioni elettriche nel dolore vertebrale. Rimini 24-26 Settembre 2015
o Relazione “Evidenze cliniche della SCS”
o Relazione “I nuovi devices (adaptative stimulation, RMN compatibili, Wireless e altro)”
o Moderazione della Sessione “Dalla biologia alla clinica delle altre stimolazioni”
- Congresso “Lombalgia e Radicolopatia: trattamento del sintomo vs trattamento della causa basato sull’evidenza scientifica” Ferrara, 23-24 Ottobre 2015
o Moderatore della sessione “Lombocruralgia e lombosciatalgia, trattamento del dolore, trattamento chiurgico minimamente invasivo o percutaneo , trattamento chiurgico open.”
- Corso “L’ecografia in Medicina del Dolore: Corso teorico-pratico di Primo Livello. Rimini 20/02/2016
o Relazione “applicazioni dell’ecografia in Medicina del Dolore. Il dolore cervicale e le cefalee, spalla ed anca
- L’ecografia in Medicina del Dolore: Corso teorico-pratico di Secondo Livello. Rimini 20-21/02/2016
o Relazione “Anatomia, sono anatomia e tecniche infiltrative delle strutture muscolo scheletriche di interesse: Tratto cervicale: faccette articolari, branca mediale , forame e radice. Head: GON, infraorbitario, sovra orbitario. Mentoniero, ganglio stellato.
- Master in Medicina del Dolore AAR: Rovigo 17-20/3/2016
o Relazione: “La terapia farmacologica nel dolore neuropatico e misto”
- Master in Medicina del Dolore AAR: Rovigo 20-22/5/2016
o Relazione: “I Pain Generators e La Clinica delle Rachialgie”
o Relazione “Gli interventi percutanei sul disco e sulla sacroiliaca
- 16th World Congress on Pain (IASP). Yokohama (Japan) 26-30 Settembre 2016:
o Poster: “ A randomized controlled study of electrocatheter-mediated pulsed radiofrequency for the treatment of chronic lumbosacral radicular pain with neuropathic features” (Vigneri, Sindaco, Zanella, Paci Ravaioli La Grua, Pari)
- Corso “Pain Surgery: The Challenge”. Rimini 6-8/10/2016
o Relazione : “FBSS: lo stato dell’arte”
o Moderazione Sessione “Il Dolore Cervicale non-irradiato”
Nel Novembre 2009 è Presidente del Comitato Organizzatore del XVIII° Congresso Nazionale Società Italiana Clinici del Dolore, tenutosi a Firenze dal 19 al 21 Novembre 2009.